Sia per competizioni che per passeggiate, il cavallo e' un atleta e come tale vuole e ha bisogno del meglio per raggiungere
l'optimum della sua prestazione. Inoltre, il cavallo e' un essere vivente e percio' capace di
sentire e di relazionare, quindi per la natura stessa di queste osservazioni, ha bisogno di cure e di assistenza. Come esseri umani
e importante tener conto di questa sensibilitá e dargli tutto l'aiuto possibile.
Conosciamo tutti la tortura puo' infliggere un paio di scarpe che non calzano bene. Possiamo generalmente usare una varieta' di misure e l'ausilio di lacci. Sappiamo anche che nessun'atleta potrebbe dare il meglio di se utilizzando equipaggiamento sbagliato e mal disegnato e non
delle sue misure. Tuttavia ci aspettiamo che il nostro cavallo dia le sue migliori prestazioni con l'inconvenienza di una sella che non gli sta giusta di misura e purtroppo questo succede nella maggioranza dei casi.
Sfortunatamente, fino all'avvento del sistema Wellep siamo stati tutti
colpevoli, nostro malgrado, di questa mancanza di simpatia verso il cavallo in qualche occasioni
benche' c'era poco che si poteva fare data la costruzione delle selle disponibile
allora.:
All'inizio della stagione, tiriamo fuori nostra sella e rientriamo il cavallo dal pascolo. Lui e' ben coperto
(ben nutrito) - lo montiamo. Perde peso, acquista muscolo, si rimette in forma e le sue dimensioni cambiano come cambia l'imbottitura della sella. Diventa sempre piu' compressa e continua a comprimersi come succede dal primo giorno in cui abbiamo orgogliosamente comperato la nostra nuova sella e fatto aggiustare l'imbottitura.
Da questo si puo' vedere facilmente e capire come la sella realizzata con un
albero convenzionale raramente, se mai, si adatta correttamente al cavallo, e non lo fara' mai:
la natura stessa del cavallo che come essere vivente cambia
forma in continuazione.
Quindi per fare calzare correttamente una sella convenzionale, bisognerebbe aggiustare l'imbottitura settimanalmente.
Gli aiuti come le coperte e 'numnah' non sostituiscono una sella correttamente aggiustata alle misure del cavallo e non
renderanno adattabile una sella di misura
sbagliata. Riescono solo a mettere il cavaliere piu' lontano dal cavallo, riducendo la
capacita' di sentire il cavallo, qualita' cosi' essenziale per una monta
sensibile.
"SEMPRE GIUSTA, TUTTE LE VOLTE"
Il sistema Wellep I.V. supera tutti questi problemi. Ogni volta che si usa la
sella, si puo' controllare che sia adatta alle dimensioni del cavallo e variare la misura della
sella, se necessario, allo stesso modo che si aggiusta la cinghia del
sottopancia, con pochissimo fastidio e perdita di tempo, ma con grande beneficio del cavallo e del
cavaliere. La facolta' di avere una sella che si adatta perfettamente alle misure del cavallo elimina in grande parte i problemi ed i danni relativi alla schiena tanto spesso dovuti a selle non correttamente
aggiustate, e rende le lesioni da sella una cosa del passato.