THE WELLEP SADDLE
COMPANY

 

 

 

 

Clickare Bandiera per Traduzione

Traduzione in Italiano

Magyar Forditas

Deutsch Ubersetzung

English

Traduction en Français

Traduccion en Español


Wellep Equestrian Logo

IL SISTEMA DI PIASTRA FRONTALE WELLEP IV


Home Page/Wellep Equestrian (IT)

Wellep Infinitely Variable Headplate System Logo

L'ALBERO INFINITAMENTE, IMMEDIATAMENTE VARIABILE PER IL XXI SECOLO

Wellep Headplate and Tree 01Wellep Headplate and Tree 02

INTRODUZIONE

Il Sistema Wellep I.V. significa Infinitamente e immediatamente Variabile.

Il sistema Wellep e' costruito attorno al tradizionale legno di faggio laminato oppure all'l'albero composito piu' moderno. Qui pero finisce la somiglianza con alberi convenzionali o tradizionali. La sella nel cui interno é stato montato il sistema Wellep mantiene tutte le caratteristiche di una sella inglese classica, ma esiste una totale differenza nella praticita' e nella funzionalita' per il cavallo e per il cavaliere, sia nel
sentire che nella commodita' e l'aggiustatura che nella vicinanza di contatto.

Le caratteristiche tecniche del
XXI secolo incorporate nel sistema Wellep superano tutti gli altri disegni di alberi in quanto, se non é possibile aggiustare la sella sempre al cavallo come é stato il caso fino ad oggi, tutto diventa inutile ed i possibili miglioramenti sono solo un compromesso. Nessuna sella ha fatto sempre correttamente il suo lavoro e l'obbiettivo di un arlbero ben disegnato e di conseguenza della sella e' di dare benessere al cavallo, valore al proprietario, e in ultimo fare progredire la maestria dello sport equestre e la sua gestione.

Clikare su foto per ingrandire
Wellep Headplate Quarter Cut Back and Tree.gif (46832 bytes)
Modello 088/100-200

Il Sistema dell'albero a molle Wellep I.V. si differenzia dagli altri alberi in tre modi distinti.

  • Quando il Sistema Wellep I.V. con la sua piastra frontale assolutamente unica brevettata in tutto il mondo viene montato su di un albero, questo permette alla sella di adattarsi ed aggiustarsi a virtualmente qualsiasi cavallo grazie alla sua caratteristica di adattabilitá infinita ed immediata. Non solo per taglie molto strette e molto larghe, ma per tutte le dimensioni tra questi due estremi.
  • La tensione delle due molle che rendono flessibile un albero a molle puo', nel caso dell'albero a molle del Sistema Wellep, essere aumentata o diminuita secondo il peso del cavaliere quindi mantenendo sempre il punto giusto di flessibilita' al beneficio sia del cavallo che del cavaliere. Questo sistema di tensione aggiustabile rappresenta un 'altra innovazione brevettata. ( Questa caratteristica puo' non essere disponibile in tutti i modelli che montano il sistema Wellep I.V.)

Entrambi questi metodi di modifica della sella possono essere eseguiti immediatamente da chiunque in pochi tempo e senza problemi.

  • La piastra frontale del sistema Wellep I.V. e' fabbricata in acciaio inossidabile con uno stampo, a differenza degli altri meccanismi che sono prefabbricati sotto pressa in acciaio semplice. Il beneficio del metodo a stampo risulta in un albero virtualmente privo di storture, totalmente rigido e perfettamente simmetrico; qualita' impensabili in passato. In piu', grazie alla scelta del materiale, la presenza di ruggine all'interno della sella e' molto diminuita. Queste due caratteristiche brevettate sono ulteriori innovazioni esclusive nel disegno e nella costruzione di alberi e di selle.

LA SELLA ADATTABILE ANATOMICAMENTE

Fino all'introduzione del sistema Wellep l'industria della selleria contava su artefici ed estetismi per vendere e pubblicizzare i prodotti senza intervenire e comprendere le vere necessita' ed i problemi della base sulla quale ogni sella e' costruita; vale a dire l'arcione. Cambiare il colore e il tipo di materiale impiegato non rappresenta ne puo' essere considerato un'innovazione nel disegno.

Su precise istruzioni gli ingegneri della Wellep hanno disegnato e costruito un albero che:

  • si adattava ad ogni dimensione di cavallo, sempre,
  • era giusto per il cavaliere e non alterava ne impediva una posizione corretta, ma migliorava l'assetto del cavaliere,
  • quando montato nella sella inglese non alterava ne cambiava una tradizione classica, ma ne correggeva il punto debole - l'inabilita' di mantenersi sempre alla taglia del cavallo.

Clikare su foto per ingrandire
Wellep Headplate Model 088/100-200         Wellep Headplate Model 088/300         Wellep Headplate Model 088/400
Modello 088/100-200//Modello 088/300//Modello 088/400

BENEFICI DEL SISTEMA WELLEP

Benefici per il Cavallo

Benefici per il Cavaliere

Benefici per il Rivenditore

SALVAGUARDIA DEL SISTEMA

Il Sistema Wellep prevede 3 mezzi di salvaguardia per prevenire danni dovuti ad un uso scorretto e per assicurare la stabilita' e l'assenza di mantenimento del prodotto.

  • La chiave e' stata disegnata per flettere non appena raggiunge il carico predeterminato per salvaguardare il meccanismo da forzature inutili.

  • Il meccanismo e' disegnato per impedire che si possa stringere o allentare il sistema al punto di metterlo in pericolo.

  • Anti-vibrazioni. Il disegno del meccanismo impedisce alla vite di aggiustamento, una volta messo a punto con la chiave, di muoversi per effetto delle vibrazioni. La chiave e' l'unico mezzo per rendere aggiustabile il sistema Wellep I.V.

In nessun caso si devono cercare di usare altri mezzi oltre alla chiave in dotazione per fare gli aggiustamenti al sistema.

MANUTENZIONE E CURA

Il sistema Wellep I.V. non richiede manutenzione particolare, bisogna soltanto essere consapevoli che il meccanismo e l'albero sono pezzi di ingegneria di precisione; sono l'anima della sella e come tali vanno trattati con rispetto.

La sella, come qualsiasi altra sella di cuoio, andrebbe pulita a fondo dopo l'uso con spugna e acqua fredda/tiepida, poi il cuoio andrebbe protetto con un buon sapone alla glicerina. Quando la sella e' nuova, e' consigliabile applicare un liquido protettivo per il cuoio alle parti di sotto. Questo aiutera ad impermeabilizzare ed ammorbidire il cuoio. Questa operazione andrebbe ripetuta ad intervalli regolari. Se questa operazione viene eseguita quando la sella e' nuova, e prima che abbia avuto contatto con gli elementi, aiutera a prevenire ogni infiltrazione di acqua o umidita' nel cuoio. Mai cercare di asciugare una sella bagnata con mezzi artificiali come stuffe ad aria calda o davanti al fuoco aperto. E necessario che il cuoio asciughi naturalmente in una stanza ben ventilata. Dopo la pulitura, mettere via la sella sull'apposito legno in modo che la sella ben ventilata mantenga la sua forma. Se la sella deve essere poggiata a terra, assicurarsi che sia posizionata con il pomo verso terra e la paletta apoggiata, avendo cura di proteggere il cuoio alle estremita'.

E.MAIL

informazioni@wellep.com

© Copyright 2011. All rights reserved.

Home Page/Wellep Equestrian (IT)


U.S.A. PATENT NO: 4996827. EUROPEAN PATENT NO: 0326376. GERMAN PATENT NO: P68900305.6. AUSTRALIAN PATENT NO: 6140283. AUSTRIAN PATENT NO: E68163. CANADIAN PATENT NO: 1317113. OTHER WORLD PATENTS PENDING.

ALL RIGHTS RESERVED / WORLD COPYRIGHT HELD

(R) Registered Trade Mark of Wellep International (UK). (C) Copyright The Wellep Group 1999-2011 (TM) Trade Mark The Wellep Group 1999-2011

©1999-2011 Wellep Equestrian International (UK); all rights reserved

 Wellep Equestrian International (UK) reserves the right to change availability and/or prices on any item contained herein, without notice.